Rischi Penal-Tributari Potenzialmente Configurabili nel «Transfer Pricing»

In materia di transfer princing, l’onere della prova del mancato rispetto del principio del valore normale di cui all’art. 110 del T.U.I.R. non grava sul contribuente, il quale, in sede di accertamento, deve dare dimostrazione ed adeguata giustificazione dei prezzi applicati sui beni e servizi oggetto dell’operazione internazionale, bensì sull’Amministrazione finanziaria, che deve dimostrare la non correttezza di detti prezzi. 

Scarica

Valutazioni sulla Comunicazione sul Possesso della Documentazione nel «Transfer Pricing»: Casistica

La predisposizione della documentazione per alcuni periodi d’imposta soltanto, tra quelli soggetti ai termini di accertamento ordinario, e la conseguente comunicazione del relativo possesso pone il contribuente «a metà strada» tra un comportamento collaborativo e «compliant» con quanto previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate 29 settembre 2010 e un comportamento «omissivo» nel supportare, per alcuni periodi d’imposta, la politica di «transfer pricing». 

Scarica 

Il Metodo Transactional Profit Split nella Disciplina OCSE del Transfer Pricing

Il Transactional profit split method (Tpsm) può essere utilizzato quale metodo che consente di approssimare le condizioni at arm’s length. La ratio del Tpsm risiede, in primis, nella circostanza per la quale possono sussistere differenze tra le transazioni controllate e le transazioni indipendenti, dovute all’esistenza di un’integrazione verticale tra le società appartenenti a un gruppo multinazionale. 

Scarica

Principi e Criticità nella Selezione del Metodo per Determinare il Transfer Pricing

Con la circolare n. 58/E del 2010, l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti, «inter alia», anche in tema di selezione del metodo per la determinazione dei prezzi di trasferimento e rappresentazione - nell’ambito della «transfer pricing documentation» - delle ragioni della scelta da parte del contribuente.

Scarica

Documentazione Transfer Pricing per Holding e Sub-Holding: Come Valutare il Perimetro Soggettivo

L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 58/E/2010, illustra l’ambito soggettivo di applicazione dei nuovi oneri documentali per le imprese italiane appartenenti a gruppi multinazionali, precisando che il regime documentale risulta diversificato a seconda della tipologia di contribuente. 

Scarica

Sull'Esenzione da Imposta dei Pagamenti di Interessi Transfrontalieri

Nella causa C-397/09 (Scheuten Solar Technology GmbH contro Finanzamt Gelsenkirchen-Süd) si chiede per la prima volta alla Corte di Giustizia di interpretare l’art. 1, n. 1 della direttiva n. 2003/49/CE, che obbliga gli Stati membri a non tassare i pagamenti di interessi o di canoni tra società consociate aventi sede in diversi Stati membri. Ai sensi dell’art. 1, n. 10, della direttiva, gli Stati membri hanno la facoltà di non applicare l’esenzione qualora le società non siano consociate da almeno due anni. In data 12 maggio 2011, l’Avvocato Generale ha presentato le conclusioni relative al procedimento.

Scarica

Transfer Pricing: Oneri di Documentazione per i Gruppi Italiani ed Esteri

La Manovra 2010 ha introdotto per la prima volta l’onere a carico delle imprese italiane appartenenti a gruppi multinazionali di predisporre la documentazione necessaria a supportare la propria politica dei prezzi di trasferimento, al fine di darne precisa comunicazione all’Amministrazione finanziaria. 

Scarica

Beneficiario Effettivo, i Chiarimenti dell’OCSE

Il 29 aprile scorso, il Comitato per gli Affari Fiscali (CAF) dell’OCSE ha pubblicato un documento (discussion draft Clarification of the meaning of "beneficial owner" in the OECD Model Tax Convention) contenente le proposte di modifica al Commentario agli articoli 10, 11 e 12 del modello OCSE, con riferimento al significato dell’espressione “beneficiario effettivo”.

Scarica

IVA UE tra Tassazione delle Operazioni Intracomunitarie e Neutralità

Nell’ambito della conferenza, promossa dalla Commissione europea, che si è tenuta ieri, 6 maggio 2011, a Milano, è stato discusso il contenuto del “Libro verde sul futuro dell’IVA”, pubblicato il 1° dicembre 2010. Molti i relatori presenti, tra i quali: Algirdas Semeta, Commissario UE alla fiscalità e unione doganale; Antonio Vento, Confcommercio; Adam Balog, Presidenza Ungherese; Ine Lejune, PWC; Gottfried Schellmann, Confédération Fiscale Européenne; Milena Piasente, Ministero dell’Economia e delle Finanze; Richard Brown, Ministero delle Finanze del Regno Unito; Piet Battiau, OCSE; Jorg Krausel, Ministero delle Finanze della Germania.

Scarica

Il Transactional Net Margin Method nella Disciplina Transfer Pricing OCSE e nella Circ. n. 58/E del 2010

Il Transactional net margin method (Tnmm) può essere utilizzato quale metodo che consente di approssimare le condizioni at arm’s length. Pregio del Tnmm è la possibilità di utilizzarlo anche quando risulta non agevole l’applicazione dei metodi tradizionali, in presenza di differenze nelle transazioni e nelle funzioni che non possono essere eliminate attraverso aggiustamenti.

Scarica

Il Transfer Pricing nelle Prestazioni di Servizi Infragruppo

L' articolo esamina i principi per la verifica dell’esistenza delle prestazioni di servizi infragruppo e i criteri di determinazione dei relativi corrispettivi (e connessa documentazione) alla luce delle Guidelines OCSE e della prassi amministrativa italiana.Sia l’OCSE nelle “Transfer Pricing Guidelines for Multinational Enterprises and Tax Administrations” 

Scarica